Magma Arte & Congresos acogerá, 1998
Menis Architects
Il centro congressi di Adeje Coast a Tenerife sorge in prossimità del mare, circondato da un paesaggio roccioso e semi desertico. Dall’interpretazione del paesaggio, propongono rocce geometriche destinate ad ospitare grandi spazialità, linee imperfette che disegnano un tetto come un fluido in movimento.
Menis Architects
Il centro congressi di Adeje Coast a Tenerife sorge in prossimità del mare, circondato da un paesaggio roccioso e semi desertico. Dall’interpretazione del paesaggio, propongono rocce geometriche destinate ad ospitare grandi spazialità, linee imperfette che disegnano un tetto come un fluido in movimento.
TEA Espacio de las Artes, 2002
Herzog & de Muron
È una infrastruttura culturale senza precedenti nell’Arcipelago, con la chiara vocazione contemporanea di riunire l’arte frutto dei nuovi cambiamenti tecnologici della nostra società. L’idea essenziale dell’edificio si impernia su una serie di elementi diagonali sulla pianta e sui pavimenti inclinati, ivi compresa una rampa, in modo che lo spazio pubblico penetri nella costruzione e confluisca nel cortile.
Herzog & de Muron
È una infrastruttura culturale senza precedenti nell’Arcipelago, con la chiara vocazione contemporanea di riunire l’arte frutto dei nuovi cambiamenti tecnologici della nostra società. L’idea essenziale dell’edificio si impernia su una serie di elementi diagonali sulla pianta e sui pavimenti inclinati, ivi compresa una rampa, in modo che lo spazio pubblico penetri nella costruzione e confluisca nel cortile.
Tenerife Concert Hall, 1997
Santiago Calatrava
L’Auditorium di Tenerife ha un’acustica unica, risultato della forma conica della sala e dell’assenza di copertura tradizionale. Il volume è formato da un doppia ghiera in calcestruzzo bianco rivestito in piastrelle di ceramica e basalto di granito, materiali tipici del luogo.
Santiago Calatrava
L’Auditorium di Tenerife ha un’acustica unica, risultato della forma conica della sala e dell’assenza di copertura tradizionale. Il volume è formato da un doppia ghiera in calcestruzzo bianco rivestito in piastrelle di ceramica e basalto di granito, materiali tipici del luogo.